la musica che scompiglia il Mimo-Verso!

Noi siamo dei mimi e affidiamo al gesto e al silenzio il nostro esistere nel mondo.
Non proferiamo parola ma il nostro fare può essere accompagnato dal suono e dalla musica. Anzi, sono elementi fondamentali per la nostra arte e danno forza, ricchezza e completezza alle nostre storie!
Come sognatori seriali avevamo un grande desiderio e un giorno sognando ad occhi aperti abbiamo pensato:
“…quanto sarebbe bello avere l’accompagnamento giusto per i nostri viaggi… delle musiche originali, qualcosa di speciale e di diverso che sia solo nostro e nel nostro stile…”
Che dire, i sogni a volte si avverano e abbiamo conosciuto una persona dalle capacità straordinarie, felice del nostro progetto e di sperimentare cose nuove nella sua vita musicale… da cosa nasce cosa e, udite udite, abbiamo iniziato insieme una nuova collaborazione!!!
Il nostro nuovo amico è un musicista, un compositore, un musicante di video, film e videogiochi, insomma un vero esperto del suono che dà voce ai nostri gesti e alle nostre emozioni creando il mood giusto per ogni occasione!
Si chiama Martin Heidenreich, è tedesco ma da anni vive in Italia, non proprio vicino a noi in realtà ma la gioia di condividere un percorso insieme ci fa sentire tutti più vicini.
La creazione di colonne sonore è un lavoro complesso ma proveremo a spiegarvi il metodo di Martin in poche e semplici parole…
Lui lavora principalmente con l’ausilio di raccolte audio di strumenti musicali orchestrali, chiamate “librerie”. Queste librerie sono delle vere e proprie fonti di suoni campionati da strumenti musicali veri con cui è possibile comporre melodie tramite il solo utilizzo di una tastiera.
Ebbene sì, la tecnologia nell’ambito musicale ha fatto passi che anche noi credevamo impensabili! Infatti Martin, premendo i tasti della sua tastiera, può far suonare un violino, un oboe o un flauto traverso e comporre così un’intera melodia capace di creare la giusta atmosfera e tirare fuori il vero carattere di personaggi e storie!
La musica composta e registrata in questo modo viene poi messa a punto tramite specifici programmi al computer e confezionata in modo così perfetto da farci credere sia stata suonata da un’orchestra in carne e ossa.
Non entriamo ulteriormente nel dettaglio perché non è il nostro campo e le gaffe sono dietro l’angolo, vi basti in conclusione sapere che suonando una tastiera Martin riesce a far suonare un’orchestra intera!
QUI potete conoscerlo meglio e ascoltare i suoi lavori, addirittura osservarlo mentre compone grazie a dei tutorial creati ad hoc in cui spiega come scrivere musica con orchestre virtuali.
Pensate che ci sono delle aziende creatrici di “librerie” che inviano a Martin i propri prodotti e gli chiedono di provarli e recensirli!
Quindi date un’occhiata ai suoi canali, scoprirete un mondo incredibile!
Per noi ha musicato le presentazioni dei nostri progetti, ma abbiamo grandi idee in mente e una gran voglia di sperimentare insieme!
Siamo sicuri che il futuro ci riserverà tante belle cose, nel frattempo godetevi queste musiche strepitose e originali confezionate appositamente per noi! E non perdetevi i video “making of”, ovvero i dietro le quinte della produzione musicale dei nostri video!
Grazie Martin, evviva! Benvenuto nel club!