Ci hanno chiesto di parlare del “silenzio”… ecco com’è andata.

Siamo stati chiamati a dare il nostro contributo per un progetto commemorativo che racconta la storia di un uomo qualunque che, durante la tragedia storica della II guerra mondiale, ha scoperto il suo dono e lo ha trasformato in una grandiosa azione: MARCEL MARCEAU

In quanto artisti del gesto ci hanno chiesto di esprimere il nostro pensiero sul concetto di SILENZIO, profondo e importante principio fondante del nostro lavoro: l’arte del mimo.

Come mimi non siamo avvezzi alle parole e, per questo motivo, abbiamo risposto con un piccolo intervento che puntasse alla semplicità, che usasse sì la parola ma nella sua essenzialità per affrontare al meglio questo immenso ‘discorso’.

 

Da un’idea di Chiara Saurio

Promosso e distribuito dall’Associazione Culturale “GAFF”
in collaborazione con Atelier Teatro Fisico Lecce, Atelier Teatro Fisico “Philip Radice” Torino e :-Pindarica ETS.

Montaggio: Jack Graziano (Pindarica)
Regia: Chiara Saurio
Comunicazione: Renato Ligas

con la partecipazione speciale di:

Elena SERRA (Attrice-pedagoga assistente di Marcel Marceau (1985/2005)
Philip RADICE (pedagogo, regista, fondatore e direttore ATF Torino)

Artisti e formatori che hanno partecipato alla realizzazione del video:
Jacopo Tealdi (attore mimo e docente ATF Torino e Lecce)
Matteo Cionini (attore ed esperto in storia del Mimo)
Renato Ligas e Martina Manera (Compagnia Bianca & Nerone)
Chiara Saurio (attrice e docente ATF Lecce)
Gaia Rollo (musicista, cantante e docente ATF Lecce)
Marcello Zappatore (Chitarra)
Andrea Sperti (Basso)

 

Si ringrazia il Casp
Coordinamento Arti di Strada Puglia per aver concesso l’utilizzo delle immagini dei propri artisti.

#ilSilenzio #GiornataDellaMemoria #MarcelMaceau